Palazzo Nuovo

Statua femminile raffigurante la Pudicitia

Inv. Scu 636 La donna indossa una tunica lunga fino alle caviglie ed un mantello frangiato che le ricopre anche il capo e che, scendendo sulle spalle, ne avvolge la figura fino all’altezza delle ginocchia. Statua nel tipo cosiddetto della…

Statua di donna anziana

Inv. Scu 640 La figura è tutta sbilanciata sulla destra: entrambe le gambe sono flesse, la linea delle spalle in diagonale verso destra, il braccio sinistro piegato a reggere un lembo del mantello, il destro, anch’esso flesso, appena discosto dalla…

Statua di Niobide

Inv. Scu 254 La scultura raffigura uno dei figli di Niobe, ucciso da Apollo; faceva parte del gruppo che rappresentava la strage dei Niobidi, il cui originale è stato talvolta attribuito a Skopas. Il volto tradisce una chiara intonazione patetica,…

Statua di un Satiro in riposo

Inv. Scu 739 Il giovane Satiro è riconoscibile per le orecchie appuntite e la pelle di pantera (pardalis) che attraversa in diagonale il busto fino all’attacco delle cosce. La figura è sbilanciata sulla destra dalla forte inclinazione dell’anca sinistra; al…

Statua di Pan

Inv. Scu 16 Si tratta di due statue speculari che raffigurano Pan, il dio greco della vita campestre e della natura, collegato al culto di Dioniso. Il dio, come di consueto, è raffigurato con zampe, zoccoli e corna caprini, mentre…

Parte inferiore di statua colossale

Inv. Scu 56 La statua frammentata, di dimensioni colossali, generalmente interpretata come figura femminile, potrebbe raffigurare anche un Apollo citaredo ed essere quindi integrata con una cetra nel braccio sinistro. Il peplo dorico, tipico delle rappresentazioni di Atena, viene infatti…

Sfinge

Inv. Scu 33 La sfinge, lavorata da un unico blocco di granito rosso di Assuan, è raffigurata accucciata con le zampe anteriori allungate e le posteriori raccolte sotto al corpo. Indossa sul capo il nemes che originariamente doveva essere completato…

Statua di giovane Satiro

Inv. Scu 627 Statua di giovane Satiro, raffigurato in nudità ad eccezione di una pelle di pantera (nebris), annodata sulla spalla destra e portata fin sulla spalla sinistra. Il volto, sensibilmente ruotato sulla destra, trasmette bene l’estasi del momento: i…