Dating

Ritratto di un barbaro

Inv. Scu 548 Il ritratto rappresenta un uomo di mezza età con la testa decisamente rivolta a destra. I capelli, ripartiti da una scriminatura centrale, ricadono in morbidi riccioli dietro le orecchie; la barba si dispone in ciocche disordinate. I…

Statua femminile raffigurata come Igea

Inv. Scu 1099 L’opera rappresenta una figura femminile stante, la testa e’ stata riattaccata al corpo per mezzo di un restauro che falsa la reale torsione. Il peso grava sul piede sinistro, accanto al quale vi e’ uno scrigno o…

Ritratto di Pertinace Cesare (?)

Inv. Scu 391 Il ritratto raffigura un ragazzo i cui tratti si avvicinano a quelli di Pertinace Cesare , figlio dell’imperatore Pertinace, princeps iuventutis (titolo onorario conferito ai membri più giovani della famiglia imperiale) nel 193 d.C. Il ritratto era…

Statua loricata

Inv. Scu 719 La denominazione come “cosiddetto Alessandro” deriva da una errata indentificazione del ritratto con quello di Alessandro Magno. La figura è impostata sulla gamba destra, la sinistra flessa e lievemente arretrata; il braccio sinistro è parallelo al corpo…

Ritratto di Antinoo

Inv. Scu 294 Ritratto di Antinoo, tagliato poco al di sotto dell’attacco del collo, forse pertinente originariamente ad una statua a figura intera; si tratta del ritratto nel tipo principale con corona di alloro. Il volto, scartato sulla sinistra, è…