Dating

Coccodrillo

Inv. Scu 24 L’animale ricavato, insieme alla base su cui poggia, da un unico blocco di granito rosa, è raffigurato con grande naturalismo. Il coccodrillo era considerato come una incarnazione di Sobek, il dio egizio delle acque e delle inondazioni…

Stele funeraria frammentaria

Inv. Scu 984 Della stele, realizzata in marmo pentelico, si conserva solo la parte centrale. In primo piano è una figura femminile vestita di una lunga tunica (chitone) e di un mantello (himation), seduta su uno sgabello. Di fronte ad…

Statua equestre di Marco Aurelio

Inv. Scu 3247 L’imperatore è raffigurato in sella ad un cavallo che procede al passo, con due soli zoccoli posati sul basamento; è probabile che al di sotto della zampa anteriore fosse la figura di un nemico vinto; doveva tenere…

Cavallo di marmo

Inv. Scu 1089 Il cavallo, realizzato in marmo pentelico e parzialmente ricostruito da numerosi frammenti, e’ raffigurato stante, con la zampa anteriore sinistra e quella posteriore destra spostate in avanti. Il pelo e’ trattato a fluidi ciuffi che ricadono in…

Copia di Marco Aurelio

Inv. Noi 1 Sulla Piazza del Campidoglio è collocata dal 1997 la copia del gruppo in bronzo dorato raffigurante l’imperatore Marco Aurelio a cavallo. Si tratta di una copia assolutamente fedele all’ originale, basata su un rilievo fotogrammetrico che ha…

Statua di Ercole fanciullo

Inv. Scu 1016 L’opera raffigura Ercole; realizzata in basalto, è di dimensioni superiori al vero. Il dio è raffigurato ancora bambino, in completa nudità ad eccezione della leontè, ovvero la pelle del leone di Nemea da lui ucciso, indossata sul…