Inv. Scu 54 La statua di dimensioni superiori al vero, mostra l’imperatore Adriano stante, gravitante sulla gamba sinistra, la destra leggermente arretrata e scartata di lato; delle braccia, in parte di restauro, la sinistra piegata al gomito è protesa in…
Dating
Frammento di sarcofago con leone e antilope
Inv. Scu 223 Frammento di sarcofago a vasca (lenos) decorato in alto da un kyma ionico. Il frammento appartiene alla classe dei sarcofagi a lenos (vasca), decorati sui fianchi con gruppi di leoni in lotta con la preda, molto diffusi…
Statua bronzea raffigurante un Camillo
Inv. Scu 1184 Statua di bronzo fuso, con bulbi oculari in argento, identificata come Camillo. Il Camillus era, nel mondo romano, il giovane che aiutava il sacerdote nelle cerimonie di sacrificio agli dei. La figura indossa una corta tunica manicata,…
Statua di togato (Mario)
Inv. Scu 635 Statua di personaggio abbigliato in tunica e corta toga. Accanto alla gamba sinistra in funzione di sostegno è una cesta in vimini per i rotoli. Dai panneggi del tessuto fuoriesce come di consueto la sola mano destra,…
Parte di un rilievo con scrofa
Inv. Scu 1891 Parte inferiore di un rilievo monumentale che era scolpito su più blocchi di marmo sovrapposti, raggiungendo nella sua forma intera un’altezza pari a due metri. Il rilievo, incorniciato lateralmente da spesse lesene è pertinente probabilmente a un…
Colonna di tipo egizio con fregio figurato
Inv. Scu 2 La colonna di tipo egizio, rastremata verso il basso, è in granito d’Elba; base e capitello, lavorati a parte, erano in marmo bianco. Al di sopra di un listello corre il fregio figurato. Sono raffigurate quattro coppie…
Statua di Pothos, restaurato come Apollo Citaredo
Inv. Scu 649 Replica del Pothos di Skopas, restaurato successivamente come Apollo Citaredo: l’aggiunta della grande cetra sulla destra re-interpreta la figura come Apollo. La figura del giovane appare costruita sulla base del modello dell’originale, secondo un ritmo chiastico che…
Lato anteriore di sarcofago con caccia al leone
Inv. Scu 221 Fronte di un sarcofago di grandi dimensioni, del tipo cosiddetto “a lenòs” (a vasca), con movimentata scena di caccia al leone. Inquadrano la battuta di caccia due protomi di leone, in alto a destra e a sinistra:…
Statuetta Ercole fanciullo
Inv. Scu 383 Ercole fanciullo, con la pelle di leone a coprire la testa, si appoggia ad una clava clava con il braccio sinistro in attitudine di riposo, il peso del corpo è concentrato sulla gamba destra; la mano destra,…
Testa maschile su busto non pertinente
Inv. Scu 19 Testa maschile volta verso destra dalla fisionomia fortemente idealizzata, restaurata in più punti e dalle superfici molto consumate. Si tratta di una replica di età medio imperiale di una testa giovanile nota come “Alessandro” creata tra il…