Tag Archive for Apollo

Torso di Dioniso

Inv. Scu 1113 Doniso è raffigurato giovane, con l’atteggiamento tipicamente effeminato del dio e l’espressione languida e sognante. Il braccio destro è alzato e piegato ad appoggiare morbidamente la mano sulla testa, che si presenta leggermente sollevata verso l’alto a…

Statua di Marsia appeso a un albero

Inv. Scu 1077 La monumentale statua rappresenta il sileno Marsia appeso ad un albero, in attesa di essere scorticato per ordine di Apollo. L’opera si distingue per la pateticità espressa dal sileno, ravvisabile sia nei lineamenti del volto, alterato dalla…

Statua di Apollo Citaredo

Inv. Scu 736 Statua di Apollo Citaredo che con la mano sinistra regge una cetra di grandi dimensioni. Tra i diversi interventi di restauro e integrazione si segnala il volto, quasi completamente di restauro. Il dio completamente nudo ad eccezione…

Diana e Endimione

Pier Francesco Mola (Coldrerio, Canton Ticino 1612 – Roma 1666) olio su tela, cm. 148 x 117 1660 circa Inv. Pc 149 Citato negli inventari Pio come opera del Mola, questo dipinto come ben identificò Voss (1910) è testimoniato nella…

Statua di Niobide

Inv. Scu 254 La scultura raffigura uno dei figli di Niobe, ucciso da Apollo; faceva parte del gruppo che rappresentava la strage dei Niobidi, il cui originale è stato talvolta attribuito a Skopas. Il volto tradisce una chiara intonazione patetica,…

Statua di Pothos, restaurato come Apollo Citaredo

Inv. Scu 649 Replica del Pothos di Skopas, restaurato successivamente come Apollo Citaredo: l’aggiunta della grande cetra sulla destra re-interpreta la figura come Apollo. La figura del giovane appare costruita sulla base del modello dell’originale, secondo un ritmo chiastico che…

Statua di una Baccante

Inv. Scu 39 Statua femminile abbigliata con una lunga veste (peplo) il cui lembo (apoptygma) ricade sulle spalle con un corto mantello (clamide). Il capo, non pertinente, riproduce piuttosto una divinità maschile, forse Apollo, ed è ornato con una coroncina…