Head

Ritratto maschile

Inv. Scu 849 La testa supera le dimensioni naturali e rappresenta un uomo barbuto di mezz’età, in posizione frontale, con lo sguardo rivolto in alto a destra. Questo ritratto sembrerebbe rappresentare Clodio Albino, governatore di Britannia e eletto Cesare da…

Testa di Centauro

Inv. Scu 1137 La testa di centauro, più grande del vero, è sollevata e volta a sinistra, come si vede dalla torsione esasperata del collo. Il trattamento selvaggio della barba e della capigliatura, rese con un marcato effetto chiaroscurale, esaltano…

Ritratto maschile

Inv. Scu 389 Il ritratto raffigura un uomo di mezza età; la testa, rivolta verso lo spettatore, è adattata ad un busto moderno tagliato all’altezza del petto. Come suggerito dalla folta frangia sulla fronte e dagli occhi di forma allungata,…

Ritratto maschile

Inv. Scu 368 Il ritratto raffigura un uomo di età adulta con testa decisamente rivolta a sinistra; il volto, dall’ovale allungato, si caratterizza per gli occhi piccoli e ravvicinati, il naso leggermente aquilino e le labbra piene. Sulla fronte ricadono…

Testa virile elmata

Inv. Scu 581 Testa virile barbata, indossa un elmo attico riccamente decorato: una stella a 14 punte sulla visiera e diversi animali – leone, toro, sfinge e grifi – in varie posizioni sul paranuca e sulla calotta. Tra di essi…

Ritratto di Antinoo

Inv. Scu 294 Ritratto di Antinoo, tagliato poco al di sotto dell’attacco del collo, forse pertinente originariamente ad una statua a figura intera; si tratta del ritratto nel tipo principale con corona di alloro. Il volto, scartato sulla sinistra, è…

Testa di Amazzone

Inv. Scu 1091 La testa, leggermente reclinata verso il basso e dallo sguardo patetico, è attribuibile ad una statua di Amazzone ferita, un tipo statuario concepito nel V secolo a.C. e del quale esistono numerose repliche. La statua, alla quale…

Ritratto di Pertinace Cesare (?)

Inv. Scu 391 Il ritratto raffigura un ragazzo i cui tratti si avvicinano a quelli di Pertinace Cesare , figlio dell’imperatore Pertinace, princeps iuventutis (titolo onorario conferito ai membri più giovani della famiglia imperiale) nel 193 d.C. Il ritratto era…

Ritratto di Gordiano III

Inv. Scu 995 Questa testa di marmo bianco sembrerebbe rappresentare un ragazzo di circa 13 o 14 anni, identificato da molti con Gordiano III, imperatore romano dal 238 d.C. alla sua morte, avvenuta durante una campagna militare in Oriente contro…

Ritratto maschile

Inv. Scu 565 Il ritratto raffigura un uomo in età avanzata con la testa leggermente rivolta a destra; la testa è sistemata su un busto moderno di forma trapezoidale. La fronte è stempiata e attraversata da profonde rughe; i capelli…