Head

Ritratto di Adriano

Inv. Scu 890 Adriano è qui rappresentato con tunica, corazza e mantello (paludamentum). L’imperatore che regnò dal 117 al 138 d.C., originario di Santiponce in Spagna, rivolge il suo sguardo a sinistra deciso e fermo. L’atteggiamento riflessivo è sottolineato dalla…

Testa di Dioniso

Inv. Scu 734 Il capo, inclinato sulla destra e lievemente chino in avanti, è una raffigurazione del dio (Dionisio) in giovane età. Il volto, dalle superfici morbide e lisce, è incorniciato da una folta massa di capelli ricciuti che scendono…

Testa femminile ideale

Inv. Scu 665 La testa femminile, leggermente inclinata in avanti, è sistemata su un busto maschile, non pertinente, vestito di tunica e toga. Il volto si caratterizza per i tratti ideali; i capelli ondulati, divisi da una scriminatura centrale e…

Testa ideale femminile

Inv. Scu 10 La testa colossale è una copia realizzata in sostituzione dell’originale che non può essere più esposta per esigenze di conservazione; era inserita con il collo originale in un busto moderno e mostra numerosi interventi di rilavorazione moderni.…

Testa di giovane Dea

Inv. Scu 568 La scultura raffigura una giovane donna con la testa rivolta allo spettatore; il busto in forma di erma, vestito di un chitone, è moderno. I capelli ondulati sono tirati indietro in uno chignon sostenuto da una piccola…

Ritratto di Caracalla

Inv. Scu 277 Ritratto di Caracalla, tagliato al di sotto dei pettorali e pertinente originariamente ad una statua a figura intera. Il viso, decisamente volto verso la spalla destra e di tre quarti, risulta caratterizzato da una attenta resa fisionomica…

Tondo marmoreo con testa maschile in rilievo

Inv. Scu 702 Tondo marmoreo con volto maschile a rilievo. Il volto a tutto tondo, rivolto di lato, è caratterizzato da una folta e scomposta capigliatura e da una mossa barba a corte ciocche. Le sopracciglia arcuate conferiscono al viso…

Testa di giovane principe

Inv. Scu 745 Busto dal profilo ellittico tagliato all’altezza dei pettorali. Il viso mostra i tratti di un uomo in giovane età, identificato con Marcello, il nipote di Augusto, figlio della sorella Ottavia, morto ad appena venti anni nel 23…

Busto-ritratto di Matidia

Inv. Scu 889 La testa, di dimensioni superiori al vero, è volta verso destra e leggermente inclinata sul lato. Il ritratto si distingue per l’esecuzione di qualità eccezionale; i tratti del volto per quanto idealizzato e il confronto con le…