Inv. Antcom 4948 II mosaico rappresenta Oreste nudo e quasi di spalle, con il mantello appoggiato sulla spalla sinistra, difronte è la sorella Ifigenia vestita in abiti sacerdotali con una statuetta in mano. La scena si riferisce all’incontro fortuito tra…
1st century BC
Rilievo raffigurante una Menade danzante
Inv. Scu 1094 Il rilievo raffigura una Menade che balla in preda all’ebbrezza dionisiaca. La donna è vestita da un mantello mosso dall’impetuosa danza e da una tunica che lascia scoperti entrambi i seni; nella mano sinistra tiene un coltello…
Statua di giovane con cane, probabilmente Endimione
Inv. Scu 36 La statua raffigura un giovane, interamente nudo ad eccezione dei sandali, accanto al quale, sulla destra, è un cane. I tratti del viso, ideali, possono far pensare sia alla raffigurazione di un dio (Endimione), che a quella…
Ritratto maschile
Inv. Scu 565 Il ritratto raffigura un uomo in età avanzata con la testa leggermente rivolta a destra; la testa è sistemata su un busto moderno di forma trapezoidale. La fronte è stempiata e attraversata da profonde rughe; i capelli…
Statua femminile
Inv. Scu 264 La statua, che raffigura una donna seduta su uno sgabello con alto cuscino, aveva probabilmente una destinazione funeraria. Lo schema tipologico, con il gomito del braccio destro poggiato sul polso del braccio sinistro, corrisponde al tipo della…
Statua di Musa seduta
Inv. Scu 1824 La scultura presenta l’immagine di una donna seduta su una roccia, identificata con la Musa Calliope. La Musa, la cui testa non conservata era probabilmente lavorata a parte, doveva originariamente trattenere nella mano sinistra un dittico, l’attributo…
Rilievo frammentario con quadriga
Inv. Scu 958 Rilievo frammentario del quale si conserva la quadriga con la parte finale del drappeggio di un auriga. Sulla base a sinistra c’è un piede sinistro umano nudo che poggia soltanto sulle punte. L’esecuzione è vigorosa, l’auriga e…
Lo Spinario
Inv. Scu 1186 Statua di fanciullo nudo che, seduto su una roccia, si toglie una spina dal piede, detta Spinario. La scultura in bronzo, nella quale testa, corpo e sedile di roccia sono fusi insieme, è solitamente identificata con un…
Coccodrillo
Inv. Scu 24 L’animale ricavato, insieme alla base su cui poggia, da un unico blocco di granito rosa, è raffigurato con grande naturalismo. Il coccodrillo era considerato come una incarnazione di Sobek, il dio egizio delle acque e delle inondazioni…
Statua colossale di Minerva
Inv. Scu 37 La statua, di dimensioni colossali (oltre tre metri di altezza), raffigura la dea Minerva La dea è armata di scudo (la mano destra doveva impugnare una lancia) e indossa l’egida con al centro la mostruosa testa di…