Ritratto maschile

Inv. Scu 368

Il ritratto raffigura un uomo di età adulta con testa decisamente rivolta a sinistra; il volto, dall’ovale allungato, si caratterizza per gli occhi piccoli e ravvicinati, il naso leggermente aquilino e le labbra piene.
Sulla fronte ricadono riccioli piuttosto disordinati, mentre ciocche lisce si dispongono sulla parte posteriore della testa.

Il busto, tagliato all’altezza del petto, è poggiato su una base circolare che reca l’scrizione “MEMORIAE T. FLAVI EUCARPI AVONCULI C IULI EUROTIS.” (“In memoria di Titus Flavius Eucarpius, zio di Caius Julius Eurotes.”)

L’opera, datata all’ età flavia, è stata acquistata per il Museo Capitolino dalla collezione del cardinal Alessandro Albani nel 1733.