Head

Ritratto maschile

Inv. Scu 849 La testa supera le dimensioni naturali e rappresenta un uomo barbuto di mezz’età, in posizione frontale, con lo sguardo rivolto in alto a destra. Questo ritratto sembrerebbe rappresentare Clodio Albino, governatore di Britannia e eletto Cesare da…

Testa di Centauro

Inv. Scu 1137 La testa di centauro, più grande del vero, è sollevata e volta a sinistra, come si vede dalla torsione esasperata del collo. Il trattamento selvaggio della barba e della capigliatura, rese con un marcato effetto chiaroscurale, esaltano…

Ritratto maschile

Inv. Scu 389 Il ritratto raffigura un uomo di mezza età; la testa, rivolta verso lo spettatore, è adattata ad un busto moderno tagliato all’altezza del petto. Come suggerito dalla folta frangia sulla fronte e dagli occhi di forma allungata,…

Ritratto di Caracalla

Inv. Scu 277 Ritratto di Caracalla, tagliato al di sotto dei pettorali e pertinente originariamente ad una statua a figura intera. Il viso, decisamente volto verso la spalla destra e di tre quarti, risulta caratterizzato da una attenta resa fisionomica…

Tondo marmoreo con testa maschile in rilievo

Inv. Scu 702 Tondo marmoreo con volto maschile a rilievo. Il volto a tutto tondo, rivolto di lato, è caratterizzato da una folta e scomposta capigliatura e da una mossa barba a corte ciocche. Le sopracciglia arcuate conferiscono al viso…

Testa di giovane principe

Inv. Scu 745 Busto dal profilo ellittico tagliato all’altezza dei pettorali. Il viso mostra i tratti di un uomo in giovane età, identificato con Marcello, il nipote di Augusto, figlio della sorella Ottavia, morto ad appena venti anni nel 23…

Busto-ritratto di Matidia

Inv. Scu 889 La testa, di dimensioni superiori al vero, è volta verso destra e leggermente inclinata sul lato. Il ritratto si distingue per l’esecuzione di qualità eccezionale; i tratti del volto per quanto idealizzato e il confronto con le…

Testa maschile su busto non pertinente

Inv. Scu 19 Testa maschile volta verso destra dalla fisionomia fortemente idealizzata, restaurata in più punti e dalle superfici molto consumate. Si tratta di una replica di età medio imperiale di una testa giovanile nota come “Alessandro” creata tra il…

Busto femminile

Inv. Scu 337 Il ritratto rappresenta una giovane donna; gli occhi mostrano iridi e pupille incise. L’acconciatura, caratterizzata da scriminatura centrale e capelli ripartiti ad onde sulle tempie e raccolti in una crocchia sulla nuca, è tipica delle dame di…

Ritratto maschile

Inv. Scu 368 Il ritratto raffigura un uomo di età adulta con testa decisamente rivolta a sinistra; il volto, dall’ovale allungato, si caratterizza per gli occhi piccoli e ravvicinati, il naso leggermente aquilino e le labbra piene. Sulla fronte ricadono…