Bust

Busto di Faustina Minore

Inv. Scu 250 Il ritratto rappresenta Faustina Minore, moglie di Marco Aurelio; il busto, tagliato immediatamente sotto il seno, è vestito di tunica e mantello. I capelli, divisi da una scriminatura centrale, si articolano in ciocche ondulate che coprono le…

Busto di Adriano

Inv. Scu 193 Busto di Adriano, tagliato all’altezza dei pettorali, in nudità. L’ovale del viso, volto sulla destra, risulta dominato dal taglio allungato degli occhi, la cui espressione è accentuata dalle sopracciglia decise, dal naso regolare e dalla barba che…

Busto di Domiziano

Inv. Scu 1156 Domiziano è qui rappresentato su marmo pentelico con fattezze particolarmente realistiche. Il viso con un gesto deciso ruota a sinistra e lo sguardo è leggermente rivolto verso il basso. Gli occhi sporgenti emergono dalle cavità oculari, così…

Ritratto colossale di Augusto

Inv. Scu 230 Il ritratto, di dimensioni colossali ma montato su un busto non pertinente, è sicuramente attribuibile ad una raffigurazione di Augusto, come si vede dai tratti fisionomici e dalla pettinatura dei riccioli sulla fronte, nella cosiddetta “acconciatura a…

Busto di Faustina Maggiore

Inv. Scu 851 Ritratto dell’Imperatrice Faustina Maggiore, moglie di Antonino Pio, su busto non pertinente; le iridi e le pupille sono incise. Il busto è drappeggiato con una tunica annodata sulla spalla destra e un mantello, una piega del quale…

Busto colossale moderno di Antonino Pio

Inv. Scu 643 Le iscrizioni sulla base di questo busto, raffigurante Antonino Pio e su quella di un altro busto collocato nel Salone, quello anch’esso moderno detto di Traiano, indicano che il loro acquisto fu effettuato dai Conservatori l’8 Marzo…