Bust

Busto femminile

Inv. Scu 462 Busto femminile tagliato al di sotto del seno e abbigliato con tunica e mantello. Vi è stata ravvisata una considerevole somiglianza con un ritratto di Giulia Domna proveniente da Gabii; l’acconciatura della testa dei Capitolini si è…

Busto moderno di Tiberio

Inv. Scu 229 Il busto, di dimensioni maggiori del vero, riproduce le fattezze dell’imperatore Tiberio : ne riprende il profilo triangolare del volto, la frangetta sulla fronte alta e le basette. Si tratta di una riproduzione di età moderna, ispirata…

Busto di Marco Aurelio

Inv. Scu 279 Busto di Marco Aurelio in età giovanile, tagliato al di sotto dei pettorali ed abbigliato con tunica e mantello militare (paludamentum). Si tratta del ritratto cosiddetto di “primo tipo”, noto in circa 25 repliche ed elaborato verosimilmente…

Busto femminile

Inv. Scu 866 Questo ritratto rappresenta una donna dallo sguardo assorto e rivolto verso il basso. I capelli sono nascosti da una parrucca fortemente ondulata, acconciata con una serie di treccine piatte. I tratti sono morbidi; delle fossette sottolineano il…

Bruto Capitolino

Inv. Scu 1183 Testa, in origine pertinente ad una statua, rotta al collo, identificata nel 1550 con il primo console della Repubblica Lucio Giunio Bruto. Realizzata in bronzo e fusa in due forme, ha occhi con globo in avorio e…

Busto di Faustina Minore

Inv. Scu 250 Il ritratto rappresenta Faustina Minore, moglie di Marco Aurelio; il busto, tagliato immediatamente sotto il seno, è vestito di tunica e mantello. I capelli, divisi da una scriminatura centrale, si articolano in ciocche ondulate che coprono le…