Inv. Scu 1635 La statuetta rappresenta un filosofo seduto che è stato riconosciuto, grazie alle numerose repliche esistenti, con Crisippo. Seduto su un trono decorato con zampe feline, è vestito di un mantello che scende dalle spalle a coprire la…
Dating
Busto femminile
Inv. Scu 462 Busto femminile tagliato al di sotto del seno e abbigliato con tunica e mantello. Vi è stata ravvisata una considerevole somiglianza con un ritratto di Giulia Domna proveniente da Gabii; l’acconciatura della testa dei Capitolini si è…
Piccola statua raffigurante Eros
Inv. Scu 371 Statuetta di Eros stante e poggiata ad un tronco da cui pende una faretra piena di frecce, mentre un arco è tenuto con la mano sinistra; la figura è molto restaurata: sono il frutto di un intervento…
“Flora”
Inv. Scu 743 Statua di fanciulla stante: la figura gravita con il peso sulla gamba sinistra lievemente arretrata, mentre la destra, avanzata, appare appena flessa. Indossa una elegante veste manicata sopra il chitone; porta sul capo una coroncina di fiori.…
Statua raffigurante una donna seduta, restaurata come Cerere
Inv. Scu 266 Figura di giovane donna seduta su una roccia o uno sgabello, che indossa una tunica leggera (chitone) stretta con una cintura subito al di sotto del seno e un leggero mantello. La parte alta del corpo è…
Falco
Inv. Scu 31 Il falco, ricavato da un unico blocco di granito nero, ben levigato e senza alcuna indicazione del piumaggio, è qui raffigurato con zampe a terra e ali chiuse sulla coda. Si tratta dell’animale sacro più diffuso in…
Sarcofago con scene dionisiache
Inv. Scu 1884 Sarcofago in marmo pentelico decorato su tre lati con corteo (thiasos) dionisiaco. Il tema della fronte del sarcofago, inquadrata da eleganti cornici con motivi vegetali, è quello del thiasos dionisiaco, nonostante l’ assenza di Dioniso, di norma…
Frammento di stele funeraria attica
Inv. Scu 989 La stele e’ stata ricomposta da quattro pezzi ricongiunti e presenta numerose lacune che rendono difficile l’interpretazione del personaggio raffigurato. Si tratta di una figura femminile in piedi, rivolta a destra. Indossa sandali ed e’ avvolta in…
Statua di vecchia ubriaca
Inv. Scu 299 La scultura, ricomposta da più frammenti e pesantemente integrata, riproduce una vecchia che stringe con spasimo un vaso di vino. L’opera rientra nel novero delle rappresentazioni ellenistiche dei personaggi dediti a vizi e rappresentati nella loro degradata…
Amore e Psiche
Gruppo scultoreo rappresentante Amore e Psiche avvolti in un serrato abbraccio, nell’atto di baciarsi. Le due figure gravano con il peso sulla gamba interna ed hanno l’anca fortemente sbilanciata all’esterno: tale impostazione determina una rotazione vistosa del busto in modo…