2nd century AD

Ritratto maschile

Inv. Scu 389 Il ritratto raffigura un uomo di mezza età; la testa, rivolta verso lo spettatore, è adattata ad un busto moderno tagliato all’altezza del petto. Come suggerito dalla folta frangia sulla fronte e dagli occhi di forma allungata,…

Busto femminile

Inv. Scu 369 Busto di donna in giovane età abbigliata con un chitone leggero. Il viso, dall’ovale pieno, risulta caratterizzato da occhi allungati, labbra strette e serrate e mento sfuggente. I capelli, divisi da una scriminatura centrale, sono acconciati in…

Sarcofago con scene di battaglia tra Amazzoni e Greci

Inv. Scu 726 Il sarcofago presenta la raffigurazione di una battaglia tra Amazzoni e guerrieri armati, forse Greci, riferibile alla storia dell’ invasione amazzone della regione dell’ Attica. I personaggi principali: Teseo, Prito e Antiope, non sono spesso facilmente identificabili…

Torso maschile togato

Inv. Scu 2099 Statua mancante della testa e delle braccia che, come indicano le sedi dei perni cilindrici, dovevano essere state eseguite separatamente e poi inserite; realizzate probabilmente in marmo bianco, risaltavano cromaticamente dal corpo in porfido rosso. Considerando la…

Statua di Fauno ebro

Inv. Scu 657 E’ una delle opere più note della collezione dei Musei Capitolini. Il Fauno, interamente nudo ad eccezione della pelle di cerbiatto (nebris) annodata sulla spalla destra, regge un grappolo d’uva e stringe il tipico bastone dei satiri…

Ritratto di un barbaro

Inv. Scu 548 Il ritratto rappresenta un uomo di mezza età con la testa decisamente rivolta a destra. I capelli, ripartiti da una scriminatura centrale, ricadono in morbidi riccioli dietro le orecchie; la barba si dispone in ciocche disordinate. I…