Sala delle Colombe

Ritratto di Pertinace Cesare (?)

Inv. Scu 391 Il ritratto raffigura un ragazzo i cui tratti si avvicinano a quelli di Pertinace Cesare , figlio dell’imperatore Pertinace, princeps iuventutis (titolo onorario conferito ai membri più giovani della famiglia imperiale) nel 193 d.C. Il ritratto era…

Ritratto maschile

Inv. Scu 368 Il ritratto raffigura un uomo di età adulta con testa decisamente rivolta a sinistra; il volto, dall’ovale allungato, si caratterizza per gli occhi piccoli e ravvicinati, il naso leggermente aquilino e le labbra piene. Sulla fronte ricadono…

Testa di Dea

Inv. Scu 377 La testa, collocata su un busto moderno, raffigura una divinità femminile di difficile identificazione. I capelli, divisi da una scriminatura centrale, sono raccolti in un basso chignon sulla nuca; due ciocche ricadono sulle spalle. La sommità della…

Statua di bambina con colomba

Inv. Scu 738 La bambina, vestita di chitone e mantello, è raffigurata in piedi, con la parte superiore del corpo decisamente rivolta indietro; nella mano sinistra, stretta al seno, è tenuta una colomba, in un gesto di protezione nei confronti…

Ritratto di un barbaro

Inv. Scu 548 Il ritratto rappresenta un uomo di mezza età con la testa decisamente rivolta a destra. I capelli, ripartiti da una scriminatura centrale, ricadono in morbidi riccioli dietro le orecchie; la barba si dispone in ciocche disordinate. I…

Piccola statua raffigurante Asclepio

Inv. Scu 387 La statuetta barbata, stante sulla gamba sinistra con la destra leggermente scartata di lato, raffigura Esculapio; la divinità indossa un mantello (himation) che lascia scoperta la spalla destra. La mancanza del braccio destro e della mano sinistra…

Busto maschile

Inv. Scu 708 Il busto, tagliato al di sotto del petto, è vestito di tunica e mantello. La testa, leggermente rivolta a destra, rappresenta un giovane uomo con corti capelli lavorati sommariamente e lunga barba la cui lavorazione rivela l’abbondante…