Inv. Scu 335 Il busto maschile era destinato all’inserimento su una statua a figura intera; il viso dalla forma ovale si caratterizza per il taglio molto allungato degli occhi, con iride e pupilla incise, ma non simmetriche, per il naso…
Sala delle Colombe
Busto femminile
Inv. Scu 369 Busto di donna in giovane età abbigliata con un chitone leggero. Il viso, dall’ovale pieno, risulta caratterizzato da occhi allungati, labbra strette e serrate e mento sfuggente. I capelli, divisi da una scriminatura centrale, sono acconciati in…
Ritratto di un barbaro
Inv. Scu 548 Il ritratto rappresenta un uomo di mezza età con la testa decisamente rivolta a destra. I capelli, ripartiti da una scriminatura centrale, ricadono in morbidi riccioli dietro le orecchie; la barba si dispone in ciocche disordinate. I…
Piccola statua raffigurante Asclepio
Inv. Scu 387 La statuetta barbata, stante sulla gamba sinistra con la destra leggermente scartata di lato, raffigura Esculapio; la divinità indossa un mantello (himation) che lascia scoperta la spalla destra. La mancanza del braccio destro e della mano sinistra…
Busto maschile
Inv. Scu 708 Il busto, tagliato al di sotto del petto, è vestito di tunica e mantello. La testa, leggermente rivolta a destra, rappresenta un giovane uomo con corti capelli lavorati sommariamente e lunga barba la cui lavorazione rivela l’abbondante…
Testa di giovane Dea
Inv. Scu 568 La scultura raffigura una giovane donna con la testa rivolta allo spettatore; il busto in forma di erma, vestito di un chitone, è moderno. I capelli ondulati sono tirati indietro in uno chignon sostenuto da una piccola…
Ritratto maschile
Inv. Scu 565 Il ritratto raffigura un uomo in età avanzata con la testa leggermente rivolta a destra; la testa è sistemata su un busto moderno di forma trapezoidale. La fronte è stempiata e attraversata da profonde rughe; i capelli…
Busto maschile
Inv. Scu 374 Il busto, tagliato in corrispondenza dello sterno, rappresenta un personaggio calvo, in età avanzata, con il capo rivolto verso destro. Gli occhi, caratterizzati da profonde borse, sono sormontati da sopracciglia inarcate; sono visibili anche rughe nasolabiali e…
Testa femminile ideale
Inv. Scu 665 La testa femminile, leggermente inclinata in avanti, è sistemata su un busto maschile, non pertinente, vestito di tunica e toga. Il volto si caratterizza per i tratti ideali; i capelli ondulati, divisi da una scriminatura centrale e…
Gruppo scultoreo di un Ermafrodito che tiene in braccio Eros
Inv. Scu 370 Ermafrodito, stante sulla gamba destra con la sinistra leggermente scartata di lato, è interamente nudo ad eccezione di un mantello, che dalle spalle scende fin oltre le ginocchia; la figura tiene in braccio, tra le pieghe del…