Sala delle Colombe

Busto maschile

Inv. Scu 349 Il ritratto mostra un uomo di mezza età, come suggerito dalle rughe profonde e i piani facciali rilassati, con guance incavate. Il busto è tagliato al di sopra dei pettorali; non è visibile l’attacco delle braccia. Il…

Ritratto maschile

Inv. Scu 340 Il busto raffigura un uomo in giovane età. Il volto, privo di rughe e dall’incarnato morbido, presenta un profilo regolare e armonioso. Gli occhi allungati mostrano iridi molto ampie e pupille incise. Elementi di spiccato realismo sono…

Erma colossale di divinità giovanile

Inv. Scu 375 L’ erma colossale raffigura un dio, probabilmente un giovane Apollo. I folti capelli ondulati, divisi da una scriminatura centrale, si caratterizzano per ciocche a turacciolo che ricadono sulle spalle. Datata alla prima metà del II secolo d.C.,…

Erma doppia di divinità marine

Inv. Scu 359 L’Erma doppia si compone di due teste maschili, una barbata, l’altra giovanile. Alcuni dettagli, come le pinne sulle tempie e sotto le orecchie, le alghe al di sotto degli occhi e la conchiglia disegnata sul busto, permettono…

Busto maschile

Inv. Scu 352 Il busto, tagliato prima dell’attacco dei pettorali con un taglio circolare, ritrae un personaggio maschile che volge leggermente il capo alla sua destra. Il viso, con un mento prominente e dai piani facciali appena rilassati, è dominato…

Ritratto maschile

Inv. Scu 456 Il ritratto, più grande del naturale, raffigura un uomo di mezza età con capelli e barba arruffati. Gli occhi hanno iridi e pupille incise, la fronte è alta e rugosa e le guance sono piuttosto piene. La…

Erma barbata

Inv. Scu 386 L’erma raffigura una divinità barbata, presumibilmente Hermes o Dioniso, ed è la replica di un’altra erma barbata con iscrizione moderna esposta nella Galleria di Palazzo Nuovo (Scu 288); la testa è sormontata da un diadema e cinta…

Tabula iliaca

Inv. Scu 316 Questa lastra in calcare, con il lato sinistro frammentario, è una delle 19 Tabulae Iliacae conosciute. Le Tabulae Iliacae sono piccole tavole in pietra su cui sono raffigurati episodi dei poemi omerici, provviste di iscrizioni a mò…

Ritratto maschile

Inv. Scu 389 Il ritratto raffigura un uomo di mezza età; la testa, rivolta verso lo spettatore, è adattata ad un busto moderno tagliato all’altezza del petto. Come suggerito dalla folta frangia sulla fronte e dagli occhi di forma allungata,…

Ritratto femminile

Inv. Scu 372 Il ritratto, inserito in un busto moderno, raffigura una donna in età matura, dai lineamenti ben individualizzati e dai tratti morbidi e rilassati; gli occhi sono allungati, il profilo del naso regolare, le labbra strette e serrate.…