Inv. Scu 51 La scultura indossa un
Atrio (PN)
Sarcofago con scene dionisiache
Inv. Scu 1884 Sarcofago in marmo pentelico decorato su tre lati con corteo (thiasos) dionisiaco. Il tema della fronte del sarcofago, inquadrata da eleganti cornici con motivi vegetali, è quello del thiasos dionisiaco, nonostante l’ assenza di Dioniso, di norma…
Parte di un rilievo con scrofa
Inv. Scu 1891 Parte inferiore di un rilievo monumentale che era scolpito su più blocchi di marmo sovrapposti, raggiungendo nella sua forma intera un’altezza pari a due metri. Il rilievo, incorniciato lateralmente da spesse lesene è pertinente probabilmente a un…
Sarcofago con ritratto della defunta
Inv. Scu 1894 Faccia di sarcofago decorato da un clipeo , sorretto ai lati da due amorini in volo, con il ritratto della defunta. Al di sotto, su un basso tavolino, sono le maschere della Commedia Nuova, che alludono al…
Statua femminile identificata nel tipo dell’Aspasia
Inv. Scu 46 Statua realizzata in marmo pario secondo il tipo noto come Aspasia molto popolare in età romana, sopratutto come supporto di teste ritratto. Si tratta di un tipo realizzato in ambiente campano già nel I secolo d.C., anche…