Collocation

San Francesco penitente

Ludovico Carracci (Bologna 1555 – Bologna 1619) olio su tela, cm. 111 x 80 1583 Inv. Pc 148 Presente nella collezione Sacchetti dalla lista del 1688, la tela viene assegnata ad Annibale Carracci nel 1726 e nel 1744 e quindi…

Frammento di sarcofago con leone e antilope

Inv. Scu 223 Frammento di sarcofago a vasca (lenos) decorato in alto da un kyma ionico. Il frammento appartiene alla classe dei sarcofagi a lenos (vasca), decorati sui fianchi con gruppi di leoni in lotta con la preda, molto diffusi…

Statua bronzea raffigurante un Camillo

Inv. Scu 1184 Statua di bronzo fuso, con bulbi oculari in argento, identificata come Camillo. Il Camillus era, nel mondo romano, il giovane che aiutava il sacerdote nelle cerimonie di sacrificio agli dei. La figura indossa una corta tunica manicata,…

Statua di Ercole che lotta con la Cerva cerinite

Inv. Scu 236 La statua raffigura Ercole, in età giovanile, intento a lottare con un animale che, nel restauro effettuato da Alessandro Algardi, è stato ricostruito come un’idra, ma che in origine doveva essere la Cerva cerinite. L’opera è una…

Statua di Apollo

Inv. Scu 648 L’opera è una copia di età traianea-adrianea ed è una replica del celebre Apollo tipo “Kassel” attribuito allo scultore Fidia. L’opera è a noi nota in oltre una ventina di repliche. La testa è antica ma probabilmente…