attr. a Pietro Nelli (Firenze, notizie dal 1368 al 1416) tempera su tavola, cm 217 x 89 1400 – 1410 Inv. Pc 102 Proviene dal complesso dell’Oratorio dei Filippini, presso Santa Maria in Vallicella, fu trasferito in proprietà al Comune…
Collocation
Statua di giovane Satiro
Inv. Scu 627 Statua di giovane Satiro, raffigurato in nudità ad eccezione di una pelle di pantera (nebris), annodata sulla spalla destra e portata fin sulla spalla sinistra. Il volto, sensibilmente ruotato sulla destra, trasmette bene l’estasi del momento: i…
Statua di filosofo
Inv. Scu 737 La statua raffigura un filosofo in età matura. La figura è impostata sulla gamba sinistra, la destra leggermente avanzata e flessa. La testa, lievemente inclinata a destra, ha una capigliatura a corte ciocche ondulate che ricadono sulla…
Statua di Ercole che lotta con la Cerva cerinite
Inv. Scu 236 La statua raffigura Ercole, in età giovanile, intento a lottare con un animale che, nel restauro effettuato da Alessandro Algardi, è stato ricostruito come un’idra, ma che in origine doveva essere la Cerva cerinite. L’opera è una…
Statua di Apollo
Inv. Scu 648 L’opera è una copia di età traianea–adrianea ed è una replica del celebre Apollo tipo “Kassel” attribuito allo scultore Fidia. L’opera è a noi nota in oltre una ventina di repliche. La testa è antica ma probabilmente…