Inv. Scu 39 Statua femminile abbigliata con una lunga veste (peplo) il cui lembo (apoptygma) ricade sulle spalle con un corto mantello (clamide). Il capo, non pertinente, riproduce piuttosto una divinità maschile, forse Apollo, ed è ornato con una coroncina…
Palazzo Nuovo
Sfinge
Inv. Scu 33 La sfinge, lavorata da un unico blocco di granito rosso di Assuan, è raffigurata accucciata con le zampe anteriori allungate e le posteriori raccolte sotto al corpo. Indossa sul capo il nemes che originariamente doveva essere completato…
Erma barbata
Inv. Scu 7 Erma di divinità maschile con i capelli trattenuti in alto da una sottile fascia (tenia), che si dividono sulla fronte per ricadere sul collo e sulla schiena in trecce serpeggianti. L’erma fa pendant con l’altra testa, conservata…
Lastra con rilievo di dromedario e figura maschile
Inv. Scu 225 La lastra, definita in alto da un listello, in origine doveva decorare il lato di un sarcofago; offre la raffigurazione di un dromedario in movimento da sinistra verso destra, preceduto da una figura maschile, abbigliata con corta…
Statua di cacciatore con testa-ritratto
Inv. Scu 645 Statua di cacciatore, con testa-ritratto. Il personaggio è raffigurato in completa nudità, con la gamba sinistra portante e la destra arretrata e scartata di lato. Nella mano destra stringe una lunga lancia; con la sinistra, sollevata in…
Statua raffigurante una donna seduta, restaurata come Cerere
Inv. Scu 266 Figura di giovane donna seduta su una roccia o uno sgabello, che indossa una tunica leggera (chitone) stretta con una cintura subito al di sotto del seno e un leggero mantello. La parte alta del corpo è…
Cratere a campana
Inv. Scu 29 Questo cratere rappresenta un esemplare unico nella produzione egittizante romana; da un lato infatti presenta tipi di raffigurazioni e contenuti prettamente egizi, dall’altro la forma del vaso e il suo decoro rimandano a modelli più propriamente ellenistici.…
Statua di filosofo
Inv. Scu 737 La statua raffigura un filosofo in età matura. La figura è impostata sulla gamba sinistra, la destra leggermente avanzata e flessa. La testa, lievemente inclinata a destra, ha una capigliatura a corte ciocche ondulate che ricadono sulla…
Ritratto maschile
Inv. Scu 565 Il ritratto raffigura un uomo in età avanzata con la testa leggermente rivolta a destra; la testa è sistemata su un busto moderno di forma trapezoidale. La fronte è stempiata e attraversata da profonde rughe; i capelli…
Statua femminile
Inv. Scu 264 La statua, che raffigura una donna seduta su uno sgabello con alto cuscino, aveva probabilmente una destinazione funeraria. Lo schema tipologico, con il gomito del braccio destro poggiato sul polso del braccio sinistro, corrisponde al tipo della…